

In vendita i Corsi di Apicoltura online. Vai >
L’attività principale è la produzione e la vendita al dettaglio ed all’ingrosso del materiale apistico e dei prodottti dell'alveare.
La ditta Compa nasce negli anni ottanta, dalla passione per il meraviglioso mondo che ruota intorno alle api. Tutto questo, da passatempo è diventato una vera e propria professione, ed un'attività produttiva e commerciale.
In un piccolo laboratorio, i ns. genitori hanno iniziato a costruire ed a progettare le prime arnie, i melari, le trappole per il polline, ecc. Piano piano sono riusciti a far conoscere i loro prodotti, costruiti con cura e dedizione, a tante persone in tutta Italia.
Oggi, pur essendo ancora una realtà artigiana, l’azienda si è ingrandita, ha aumentato il umero di dipendenti e ha ingrandito la propria sede. I ns. genitori, pur essendo a tutt’oggi le colonne portanti dell’attività, stanno cedendo il posto alla nuova generazione, che con uguale passione si dedica all’attività apistica.
Compa , oltre a costruire e commercializzare materiale per apicoltura, ha un ottimo impianto per la lavorazione della cera, certificato da ICEA, adatto anche alla lavorazione del foglio cero biologico, e produce una vastissima linea di candele mangiafumo a base di cera d’api.
Compa commercializza miele, polline toscano, con certificazione di qualità, propoli ed anche una linea naturale di apicosmetici, ovvero di prodotti di bellezza.
Il Miele, in particolar modo, è di origine tutta italiana, se non addirittura prodotto nelle nostre campagne e colline. Anche tutti i restanti Prodotti dell'Alveare provengono da Apiari sicuri e certificati.
Da noi l’apicoltore professionista, o chi si avvicina anche solo come hobbista al mondo delle api, troverà tutto il materiale necessario, a partire dall’abbigliamento, e anche esperti che potranno aiutare chi inizia e chi è già del mestiere.
COMPA è:
Roberto Barcaroli
Arianna Barcaroli
Serena Barcaroli
Caterina Biagini
Per informazioni: info@apicolturacompa.com
Nella foto in alto, da sinistra: Caterina Biagini, Roberto, Arianna e Serena Barcaroli.